Corsi
Sono aperte le iscrizioni al nuovo ciclo di corsi della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri!
I corsi della Scuola per Librai UEM affrontano argomenti che riguardano tutti gli aspetti del lavoro in libreria e i problemi operativi e gestionali con i quali i librai si confrontano quotidianamente.
Abbiamo organizzato il piano di studi secondo una didattica mista tra corsi in presenza (7 incontri) e online (5 incontri).
I primi prevedono una quota di iscrizione di € 200,00 + IVA 22%; l'orario è dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e si svolgono - a seconda del tipo di corso - a Milano (Triennale), Bologna (Children’s Book Fair), Roma (Editori Laterza) e Stradella, Pavia (C&M Book Logistics). La conferma di iscrizione segue la corresponsione della quota di iscrizione.
I corsi online sono invece gratuiti e si svolgono dalle ore 9:30 alle ore 11:30 in modalità Zoom Meeting.
Per l’iscrizione occorre compilare il form cliccando sul bottone qui sotto.
Uno dei sette corsi in presenza è riservato ai soli librai professionisti. Si tratta del Corso di specializzazione che si terrà a Roma il 17 e 18 aprile, organizzato in collaborazione con Emme Promozione e PDE Promozione. La candidatura a questo corso è soggetta a selezione, chi fosse interessato a partecipare dovrà scrivere una mail a scuola@fondazionemauri.it.
La Scuola per Librai è promossa dalla Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri con il contributo di Messaggerie Italiane e Messaggerie Libri, e in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, l’Associazione Librai Italiani, e il Centro per il Libro e la Lettura.
Per informazioni:
Calendario Corsi 2023
9:30/11:30
A cura di Alessandro Baldeschi (Messaggerie Italiane) interviene Gian Arturo Ferrari
Modalità Lezioni: Online
Partecipazione gratuita
10:00/18:00
A cura di Alberto Galla (Libreria Galla+Libraccio), interviene Tiberio Sarti (Ubik)
Modalità Lezioni: In Presenza
Quota di iscrizione €200,00
in presenza alla Triennale di Milano
10:00/18:00
A cura di Luca Domeniconi (LaFeltrinelli IBS) interviene Annarita Iozzino (LaFeltrinelli IBS) introduce Romano Montroni (Centro per il Libro e la Lettura)
Modalità Lezioni: In Presenza
Quota di iscrizione €200,00 ingresso alla Fiera incluso
in presenza alla Children's Book Fair, Bologna
9:30/11:30
A cura di Alessandro Baldeschi (Messaggerie Italiane) interviene Luigi Brioschi (Ugo Guanda Editore)
Modalità Lezioni: Online
Partecipazione gratuita
10:00/18:00
A cura di Luca Domeniconi (LaFeltrinelli IBS); interviene Anita Barrella (LaFeltrinelli IBS)
Modalità Lezioni: In Presenza
Quota di iscrizione €200,00 + IVA
in presenza alla Triennale di Milano
10:00/18:00
A cura di Giorgia Russo (LaFeltrinelli IBS) interviene Giulia Fossati (Gruppo editoriale Mauri Spagnol)
Modalità Lezioni: In Presenza
Quota di iscrizione €200,00 + IVA
in presenza alla Triennale di Milano
9:30/11:30
A cura di Stefano Bordigoni (Messaggerie Libri) intervengono Ivano Bariani Promocomix, Georgia Cocchi Pontalti Edizioni BD, Marco Schiavone Edizioni BD
Modalità Lezioni: Online
Partecipazione gratuita
10:00/18:00
A cura di Luca Domeniconi (La Feltrinelli-IBS); introduce Romano Montroni Centro per il Libro e la Lettura
Modalità Lezioni: In Presenza
9:30/11:30
A cura di Claudio Fanzini (Emme Promozione) interviene Stefano Bordigoni (Messaggerie Libri)
Modalità Lezioni: Online
Partecipazione gratuita
9:30/11:30
A cura di Alessandro Baldeschi (Messaggerie Italiane) intervengono Stefano Mauri (Messsaggerie Italiane e Gruppo editoriale Mauri Spagnol) Elisabetta Migliavada (Garzanti) e Paolo Zaninoni (Garzanti)
Modalità Lezioni: Online
Partecipazione gratuita
10:00/18:00
A cura di Roberto Miglio (Messaggerie Italiane), interviene Mirco Dordolo (Gruppo Libraccio)
Modalità Lezioni: In Presenza
Quota di iscrizione €200,00 + IVA
in presenza alla Triennale di Milano
10:00/18:00
A cura di Angela Di Biaso (Emmelibri) intervengono Alessandra Epis (Emmelibri) e Valentina Saracco (C&M Book Logistics)
Modalità Lezioni: In Presenza
Quota di iscrizione €200,00 + IVA
in presenza a Stradella PV, C&M Book Logistics