Seminario

Dopo due edizioni online a causa dell’emergenza sanitaria, il Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai organizzato dalla Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, giunto alla sua quarantesima edizione, torna anche in presenza alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia.

Le prime tre giornate, dedicate all’attività di formazione di libraie e librai, si svolgeranno come di consueto a porte chiuse.

La Giornata conclusiva, che si terrà venerdì 27 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, avrà come tema Leggere il cambiamento, e coinvolgerà come sempre editori e librai italiani e internazionali.

La modalità online, che negli anni precedenti è stata occasione di ulteriore apertura internazionale, verrà comunque mantenuta per consentire agli operatori della filiera editoriale di seguire la Giornata conclusiva, previa registrazione.
 

Programma Seminario 2023

 


Dal 1984, il Seminario di Perfezionamento

La prima sessione del Seminario di Perfezionamento ebbe luogo il 22 gennaio del 1984: un corso della durata di cinque giornate, ognuna dedicata ad un tema specifico.

Emerse da subito una nuova figura professionale: quella del libraio al contempo manager e uomo di cultura, alla guida di una libreria sempre più informatizzata e ri-progettata. Una libreria che permette al libraio di far fronte alla crisi delle vendite e di instaurare un nuovo rapporto con il pubblico.

Docenti qualificati arricchiscono le conoscenze teoriche dell’argomento con la loro personale esperienza insieme ai trenta allievi, librai professionisti selezionati dal Comitato Promotore, che trasformano le lezioni in un confronto attivo.

Nel corso del Seminario gli allievi hanno l’opportunità di conoscere e incontrare i maggiori protagonisti del mondo dell’editoria italiana ed internazionale. Questo perché la Scuola per Librai, nell’intento di creare una cultura europea del libro, opera da sempre per coinvolgere a Venezia il panorama librario mondiale.

Interventi della settimana

Il Seminario di Perfezionamento rappresenta per i librai partecipanti un’esperienza formativa di altissimo livello, sotto il patrocinio di un corpo insegnante di valore largamente riconosciuto. Le giornate di studi vedono la partecipazione di molte personalità legate al mondo dell’editoria e del mercato librario, ma anche professionisti.

Giornata conclusiva

La Giornata Conclusiva prevede tradizionalmente la partecipazione di importanti protagonisti del panorama culturale italiano e internazionale. Filosofi, sociologi, economisti e scrittori sono intervenuti nel corso degli anni dando il loro prezioso contributo.

 

Fondazione Cini

Il Seminario di Perfezionamento si svolge negli splendidi saloni della Fondazione Giorgio Cini.

Istituita nell’aprile del 1951 dal Conte Vittorio Cini, in ricordo del figlio Giorgio, la Fondazione ospita tradizionalmente iniziative di primaria importanza nel campo delle relazioni internazionali, oltre a promuovere attività di ricerca, a organizzare e accogliere incontri di studio e seminari, congressi e convegni di organizzazioni scientifiche e culturali.

Queste le ragioni per le quali, giunto il momento di individuare un luogo adatto ad ospitare le giornate di studio della Scuola, Valentino Bompiani decise di rivolgersi a Vittore Branca, allora Segretario Generale della Fondazione.

Per maggiori informazione sulla Fondazione Cini: www.cini.it

Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito ne accetti l'utilizzo. (ulteriori informazioni).

Ok